La "Elegia del XII secolo" è il più antico testo in dialetto giudeo-italiano, il cosiddetto "latino", oggi noto come italkian ma ormai per lo più estinto. I tratti linguistici del testo qui esaminato rimandano ai volgari meridionali, fra cui quello della Calabria estrema. Un piccolo capolavoro della tradizione laica dell'Ebraismo e al tempo stesso, uno dei primi testi in volgare, da accostare allo "Stabat Mater" e alla "Rosa fresca aulentissima" della tradizione popolare giullaresca dei primordi della letteratura italiana.
Scaricare libro in italiano La ienti de Sïón. Un'elegia del XII secolo in dialetto giudeo-italiano
Scaricare PDF eBook in italiano La ienti de Sïón. Un'elegia del XII secolo in dialetto giudeo-italiano
La ienti de Sïón. Un'elegia del XII secolo in dialetto giudeo-italiano di Domenica Minniti Gionas leggere online
Saturday, June 30, 2018
Scarica La ienti de Sïón. Un'elegia del XII secolo in dialetto giudeo-italiano - Domenica Minniti Gionas .pdf
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.